Alcune volte quando cerchiamo a tutti i costi un nemico finiamo per crearcene uno.
Avengers – Age of Ultron, secondo capitolo del Crossover degli eroi Marvel, è la storia delle paure di ognuno di noi e di come ci difendiamo dalle minacce che avvertiamo come incombenti.
Diretto ancora una volta da Joss Whedon, la storia vede come protagonista un insolitamente preoccupato Tony Stark il quale dopo i fatti del precedente capitolo sta cercando di proteggere la Terra creando un’intelligenza artificiale. Ma questa risorsa si rivelerà tutt’altro che alleata. Ultron, questo il suo nome, nel momento della scintilla dell’autocoscienza arriverà ad una drammatica conclusione: il solo modo per proteggere la Terra è l’estinzione della razza umana. Per gli Avengers, ancora una volta riuniti, sarà il momento di rientrare in azione.
Il tema cardine di questo episodio è dunque la solitudine e la paura di affrontare un futuro che sembra segnato. Queste sensazioni finiscono per rivoltarsi contro la squadra. Un gruppo di eroi che perde la fiducia in se stesso come potrà salvare la Terra? Tony Stark è il catalizzatore di questa mancanza di prospettive e questo lo spingerà a creare Ultron, uno dei nemici più potenti di sempre. Come sconfiggerlo? Ritrovando coesione e unione di intenti.
Questo secondo capitolo, che regge il confronto con il precedente, conclude la fase due e si prepara a gettare le basi per la terza parte dell’universo Marvel. Questa fase tre si concluderà con Avengers: Infinity War parte I e II.
E non perdete la scena finale dopo i titoli di coda …