Il valore più grande dell’esistenza qual è?
La gentilezza.
Questo il messaggio più chiaro del film in live action Cenerentola prodotto dalla Disney e diretto da Kenneth Branagh.
In uscita domani nelle sale è certamente la fiaba più cara ai milioni di appassionati Disney in tutto il mondo e anche, in questo caso, la più fedele. Il film ripercorre infatti l’originale Disney senza libertà creative di particolare rilievo come invece era accaduto in pellicole quali Alice nel Paese delle Meraviglie e il più recente Maleficent.
Ella, una giovane e spensierata fanciulla, perde accidentalmente entrambi i genitori. La malvagità della sua matrigna da quel momento in poi le renderà impossibile la vita con maltrattamenti e ingiustizie. Ma una sera, all’avvicinarsi di un ballo misterioso indetto dal Re, una fata inaspettata le offrirà un’occasione irripetibile e che potrebbe cambiare la sua vita per sempre.
Gentilezza coraggio e integrazione, questi sono i temi di questo remake. La necessità di essere oltre l’avere con quello stile volutamente carico di ingenuità e positività a cui la Disney ci ha abituato. Meno coraggioso come progetto, rispetto ai suoi predecessori in live action, ma più equilibrato la magia in questo caso fa da cornice, da margine agli eventi: una storia romantica d’altri tempi. Il tutto tenuto insieme da un cameo di Helena Bonham Carter davvero eccezionale.