Big Hero 6: l’anima fa la differenza

downloadTutti possiamo essere dei piccoli eroi, la vera forza sta nella nostra anima. Sarà sempre quella la differenza nella vita.

Questo il messaggio di Big Hero 6 nuovo film Disney in uscita il 18 dicembre in occasione del Natale.

La pellicola, diretta da  Don Hall e Chris Williams, è la storia di un piccolo genio di nome Hiro Hamada. Conoscitore di robot e con grandi capacità creative nel campo dell’elettronica il ragazzo trasformerà un gruppo di nerd universitari in un fortissimo team di supereroi. Ma la scoperta più interessante sarà Baymax, un robot infermiere creato da suo fratello, che con la sua semplicità e mansuetudine conquisterà presto il cuore di tutta la squadra.

Interessante la figura di Baymax, robottino infermiere, dolce e mansueto. Il personaggio è costruito sul concetto di quiete e pacatezza in linea con un aspetto fisico nel complesso semplice. Ma la vera grandezza del robot è nelle su doti interiori e “umane” che caratterizzano perfettamente il personaggio. Paffuto, tranquillo e dallo sguardo buono Baymax riuscirà a fare la differenza grazie alla sua “anima”, un piccolo programma creato dal suo creatore Tadashi, il fratello di Hiro. Questo meccanismo non gli consente alcun tipo di violenza e anzi lo spinge a prendersi cura di malati e persone sofferenti a prescindere se download (1)esse buone o cattive.

Questo messaggio assolutamente non banalizzato e interessante in campo sociologico è approfondito e sottolinea come siano scelte e comportamenti a costruire la persona: un eroe qui non è inteso come super uomo o super macchina ma come colui che riesce ad andare oltre le apparenze, oltre le normali convenzioni. Big Hero 6 è dunque un film per tutta la famiglia, simpatico, travolgente, a tratti commovente e riflessivo al punto giusto.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...