Pollo furbo

foto fotoNon so voi, ma nella mia vita frenetica e perennemente di corsa, trovo i piatti da sbattere preparare in forno estremamente furbi e comodi: tu li prepari, loro si cuocciono e intanto fai altro (il multitasking è una religione) ricordandoti solo di mettere un timer e al massimo di girarli una tantum e la cena magicamente è pronta. Se poi si fa del multitasking un’arte, si sfrutta il forno per cucinare anche il contorno e alla fine ce la si cava con al massimo un paio di teglie da lavare. Mica male, no? Ecco, magari ricordatevi di non fare la lavatrice mentre va il forno o vi potrebbe toccare di correre in cantina a riattacare la luce che è saltata…

Il pollo che vi propongo oggi è proprio furbo: preparatelo la sera prima e quando tornate dal lavoro l’indomani dovrete solo cuocerlo mentre vi mettete comodi e apparecchiate la tavola o preparate il contorno. Ovviamente è goloso, saporito, morbido e succoso, ma allo stesso tempo è anche un secondo piatto leggero e dietetico, senza sembrarlo.

 

Ingredienti per 2 persone:

-4 fusi di pollo (potreste usare anche del tacchino, del petto di pollo, sovracosce oppure del pollo a pezzi; a voi la scelta se tenere o eliminare la pelle)

-1 pompelmo

-1 cucchiaino di curry

-Sale

-Paprika a piacere

-5-6 chiodi di garofano

-Anice stellato

-3-4 fettine di zenzero

-1-2 spicchietti d’aglio

-5-6 foglie di alloro (e/o salvia e/o rosmarino)

-1/4 cipolla

 

Iniziate dalla marinata: spremete in una ciotola il pompelo e, se ne avete preso uno bio, grattugiate anche la scorza. Aggiungete ora al succo le spezie, le erbe, l’aglio tagliato a pezzettoni e la cipolla tagliata grossolanamente. Prendete ora i fusi di pollo e fate un paio di incisioni nella carne -in questo modo aiuterete la cottura e farete penetrare meglio la marinatura nella carne- immergendoli nella ciotola della marinata e rigirandoli per bene, in modo che vengano bagnati per bene.

Se state preparando il pollo per il giorno dopo, coprite per bene la ciotola, mettetela in frigo e scordatevene fino all’indomani. Se volete proprio essere bravi potreste ogni tanto girare i fusi di pollo in modo che si insaporiscano da tutti i lati.

 

Se queste deliziose coscette di pollo sono invece la vostra cena last minute basterà mezz’oretta per far insaporire il pollo. Io faccio così: preparo la marinatura, accendo il forno e mentre si scalda incido il pollo e lo lascio lì ad insaporirsi.

 

Quando sarete pronti per mangiare predete una teglia con i bordi alti, coprite con la carta da forno e versateci dentro il pollo con tutta la sua marinatura. Coprite la teglia con dell’alluminio e infornate per 35 minuti. Se siete proprio ligi al dovere potete girare il pollo a metà cottura.

Trascorso il tempo, eliminate l’alluminio ed infornate con il grill o il calore solo superiore per altri 5-10 minuti e la cena è pronta: scolate la carne dal fondo di cottura, aggiungete un filo d’olio a crudo e buon appetito!

3 pensieri riguardo “Pollo furbo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...