Vellutata zucca e arancia

vellutata zuccaSì, lo so, già vi ho proposto la zucca in versione risotto e pure come torta, ma in questa stagione è una vera e propria droga… Più ne mangio, più ne mangerei, indifferente se in versione dolce o salata. Il suo colore mi mette di ottimo umore e il suo gusto così rotondo mi coccola e scalda.

Oggi vi propongo la zucca abbianata all’arancia, altra protagonista delle tavole invernali. Non si tratta di un dolce, ma di una vellutata che si cucina praticamente da sola in una mezz’oretta, nel frattempo voi potrete dedicarvi al resto della cena oppure a leggere un libro.

Ci mettiamo all’opera?

 

Ingredienti (non ci sono quantità, ma assecondate il vostro gusto):

-Zucca

-Scalgono

-Salvia

-Arancia non trattata

-Olio evo

-Sale

-Zenzero, noce moscata, chili

-Acqua o brodo vegetale

 

Pulite la zucca, tagliatela a pezzettoni e metteteli in una casseruola con lo scalogno pelato e tagliato a metà, la salvia, un pizzico di sale e due dita d’acqua o di brodo.

Mettete la pentola sul fuoco, coprite e fate cuocere per una ventina di minuti. Ricordatevi di girare ogni tanto e di aggiungere dell’altra acqua calda (o brodo) in caso si asciugasse troppo.

Passato il tempo frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Se preferite potete eliminare la salvia. Rimettete la vellutata in pentola e sul fuoco e aggiungete le spezie, succo e scorza di arancia grattugiata e fate cuocere ancora per qualche minuto. Aiutatevi con l’acqua per raggiungere la consistenza desiderata.

 

La vellutata è pronta per essere mangiata. Aggiungete un filo d’olio di quello buono e dimenticatevi di tutto. Se poi volete proprio esagerare provate ad aggiungere dei crostini o della frutta secca tostata…

2 pensieri riguardo “Vellutata zucca e arancia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...