Fatemi indovinare, anche voi spesso arrivate a casa tardissimo, con una fame da lupi e, in questa stagione, infreddoliti e magari con l’umidità che vi è entrata nelle ossa? La pasta che vi propongo oggi è persino più veloce dei Quattro salti in padella e non serve specificare che è immensamente più buona e salutare.
Il viola del radicchio vi metterà di buon umore e i pomodorini secchi vi riporteranno subito all’estate, scaldandovi dall’interno. Per completare il piatto noci e aceto balsamico: un classico con il radicchio. Se poi volete proprio esagerare usate l’aceto balsamico al tartufo e concedetevi anche un bel bicchiere di rosso. Scommettiamo che vi dimenticherete che avete preparato questa cenetta nel tempo di cottura della pasta?
Ingredienti per due persone:
-150 gr pasta corta (io ho usato le penne di riso, ma vi consiglio delle farfalle oppure delle orecchiette)
-Uno spicchio d’aglio
-Una cipolla rossa piccola
-Peperoncino q.b.
-1 cucchiaio d’olio
-3 noci
-10-12 pomodorini secchi
-Aceto balsamico al tartufo q.b.
-Radicchio
-Sale q.b.
Mettete su l’acqua per la pasta e ammollate i pomodorini in un po’ d’acqua tiepida. Mentre aspettate che l’acqua raggiunga il bollore spellate l’aglio e schiacciatelo e tritate la cipolla.
Prendete una padella capiente in cui verserete l’olio, l’aglio, la cipolla e il peperoncino. Fate appassire a fuoco bassissimo la cipolla. Nel frattempo tagliate il radicchio a striscioline, lavatelo e sgusciate le noci.
Quando la cipolla è diventata trasparente, salate l’acqua della pasta e buttatela. Scolate poi i pomodorini e aggiungeteli in padella con un cucchiaio d’acqua di cottura della pasta. Fate insaporire ed evaporare l’acqua. A questo punto alzate la fiamma, fate prendere calore alla padella e aggiungete il radicchio. Fate saltare un minuto scarso e spegnete il fuoco.
La pasta dovrebbe ormai essere cotta: tenete da parte un po’ d’acqua di cottura e scolatela. Versatela in padella con il condimento, accendete il fuoco e fate saltare aggiungendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta. Aggiungete le noci, l’aceto, rimescolate e spegnete il fuoco.
Aspettate 30 secondi prima di addentare la pasta, altrimenti rischiate di bruciarvi la lingua!