Dicembre, il mese ideale per visitare Berlino

17383_berlino_la_porta_di_brandeburgo_di_notteCapitale europea della storia e della cultura, della musica e dell’innovazione. Venticinque anni dopo Berlino festeggia la caduta del Muro che ha diviso la città in due per 28 lunghissimi anni. Tanti sono i motivi per visitare la città tedesca, il primo è condividere la gioia per la riunificazione della Germania. Il periodo consigliato per andare nella capitale tedesca è sicuramente quello natalizio per festeggiare l’inizio del nuovo anno, per questo motivo dicembre è il mese ideale. Ecco i dieci posti da visitare a Berlino. Cominciamo dalla Porta di Brandeburgo progettata nel 1791 da Carl Gotthard Langhans. Oggi è il simbolo di Berlino ed è la rappresentazione della Germania unita.

A pochi passi dalla Porta di Brandeburgo si trova l’ Holocaust Memorial, il memoriale è situato nel quartiere Mitte di Berlino ed è stato progettato dal’architetto Peter Eisenman per commemorare le vittime della Shoah. Il  Memoriale per gli ebrei assassinati d’Europa è aperto dalle 10 alle 20, dal martedì alla domenica in alta stagione e dalle 10:00 alle 19:00, dal martedì alla domenica in bassa stagione.

capodannoberlinoLa visita continua alla East Side Gallery lungo la Mühlenstrasse, a lato del fiume Sprea. Questa parte originale di muro è lunga 1,3 km ed è interamente dipinta con graffiti fatti da diversi artisti, per questo rappresenta un simbolo internazionale alla libertà. Si continua visitando il Pergamon Museum dove si possono ammirare opere provenienti dall’Impero Romano, dall’Antica Grecia, dal Medio Oriente e dalla Babilonia e l’Hamburger Bahnhof, ex stazione ferroviaria di Berlino, attualmente trasformata in museo. L’Hamburger Bahnhof  si trova nel quartiere di Moabit e al suo interno si trovano le opere di di Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Keith Haring, Anselm Kiefer.

Da visitare anche il Judisches Musem, è il più grande museo ebraico in Europae la forma dell’edificio ricorda una stella di David decomposta e destrutturata. Una tappa è alla sede del Parlamento Federale Tedesco: il Reichstag, da dove si può ammirare Berlino dall’alto. L’ingresso è gratuito, ma l’ultimo ascensore per salire in cima parte alle 22.00. Non può mancare una giro nell’area verde della città, il Tiergarten. In circa 210 ettari di verde si può programmare un giro in bici, fare lunghe passeggiate o organizzare un picnic all’aria aperta se c’è una bella giornata. Una tappa obbligata è all’Alexanderplatz dove si trova Fernsehturm (la Torre della Televisione) alta 368 metri.

07-berlino-natale-gendarmenmarktInfine si può fare un po’ di shopping nei mercatini di Natale allestiti in città, come il mercato Weihnachtzauber, nella Gendarmenmarkt o il mercatino di Alexanderplatz che si svolge all’interno di un grande albero di Natale e intorno si ha una grande pista di ghiaccio dove è possibile pattinare. Per gli amanti dello shopping si può fare una tappa nei grandi centri commerciali o nelle famose boutique a Kurfürstendamm e Friedrichstrasse.

Le mani esperte di Play Go Viaggi consigliano di assaggiare il currywurst, cibo di strada molto economico che consiste in una salsiccia grigliata tagliata a pezzi condita col curry e ketchup. Un altro piatto tipico tedesco è la schnitzel, la cotoletta impanata e fritta. A Berlino non si può non mangiare lo stinco di maiale, i crauti e tantissimi sono i dolci tipici tedeschi, come lo Apfelstrudel (strudel di mele), il Christstollen che è il tipico dolce natalizio o le Krapfen, che in Germania vengono chiamate Berliner Pfannkuchen o Berliner Ballen.

Fonte Play Go Viaggi

 

1 commento su “Dicembre, il mese ideale per visitare Berlino”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...