Avete presente quando siete stressati, irritabili, tesi, sopraffatti da scadenze e cose da fare, montagne insormontabili di cose da fare? C’è chi allora esce e va a correre, chi chiama la migliore amica, chi mangia una torta intera e chi… la torta la fa (essendo già andata a correre però!).
Armatevi di fruste e tritatutto e preparatevi a dissipare lo stress e a godervi una buonissima torta in cui la regina dell’autunno – sua maestà la zucca – viene esaltata da due perfette dame di compagnia: mandorle e cannella! Come se non bastasse è anche senza latte, lievito e pure senza glutine. Diciamo che va bene un po’ per tutti, insomma, mancano all’appello solo quelli che mangiano solo cibi verdi raccolti nei mercoledì di plenilunio dalle 5.36 alle 5.43, ma ce ne faremo una ragione.
La ricetta originale viene dalla pagina Facebook Alimentazione in equilibrio gestita dalla dietista Arianna Rossoni, che – in maniera semplice ed olistica – regala pillole di sana alimentazione e buonumore. Da non perdere le ricettine che pubblica sul social network e sul suo sito: sano non vuol dire petto di pollo al vapore e verdure bollite! Qui trovate la mia versione, dettata da… la poca voglia di uscire a comprare gli ingredienti mancanti
Ingredienti:
-300 gr di zucca (pulita)
-70 gr di cioccolato fondente (85%)
-4 uova (bio è meglio)
-30 – 40 gr di zucchero integrale di canna (se amate i dolci non troppo dolci potete ridurre, se non addirittura omettere lo zucchero)
-40 gr di miele liquido
-130 gr di mandorle pelate o farina di mandorle
-1 cucchiaino di cannella (obbligatoria per legge)
Come per ogni dolce, iniziate accendendo il forno a 180° gradi. I dolci vanno infornati solo se il forno ha raggiunto la temperatura giusta.
Pulite la zucca e tritala con un robot da cucina o con una grattugia: se usate il robot polverizzate con la zucca tutta la vostra ansia; se usate la grattugia pensate a chi vi fa arrabbiare e pensate di grattugiare lui o lei al posto della zucca. Non iniziate già a sentirvi meglio.
Tritate ora anche le mandorle, se non avete la farina di mandorle già pronta, e mettete da parte anche loro. Concentratevi sul ruotare costante delle lame e un le ansie si dissolveranno nel vortice.
Con un coltello tritate grossolanamente il cioccolato. Assaggiarne un pezzetto rilascia una notevole quantità di endorfine.
Ora tocca alla parte che più di ogni altra vi aiuterà a rilassarvi, più di qualsiasi lezione di yoga. Rompete le uova in una ciotola e montatele con le fruste elettriche. Il composto deve diventare chiaro, gonfio e spumoso e quadruplicare il suo volume. Ricordatevi che non c’è lievito, tutto dipende da quanto e come monterete le uova. Fate confluire nel vortice creato dalle fruste stress e frustrazioni, pressioni e ansie. Trasferite questa energie negativa nel movimento delle uova, usatela per gonfiare il composto, fatevi ipnotizzare dal vortice e montate finché non sarete in pace con voi stessi.
A questo punto unite alle uova zucca, cioccolato, miele e zucchero, mandorle e cannella. Ricordatevi di mescolare delicatamente dall’alto verso il basso con un leccapentole per non smontare l’impasto. Oliate leggermente una teglia, versate il composto e infornate per 40-45 minuti circa.
Il profumo sprigionato dal forno vi metterà definitivamente in pace col mondo… immaginate cosa farà il primo morso…
3 pensieri riguardo “Yoga culinario”