La Tana cambia volto

Atlante2Cari lettori, come i più osservatori tra di voi avranno già potuto notare in questi giorni il nome del sito ha subito una lenta trasformazione, passando da ‘Tana di Aexar’ a ‘Tana di Atlante’.

Il motivo di questa scelta lungamente discussa tra noi della redazione ha varie ragioni che sono sia di carattere pratico che d’immagine, di cui ovviamente voglio rendere partecipi anche voi, com’è giusto che sia.

Iniziamo con una piccola precisazione: un indizio su questo cambiamento lo avevo già dato nel post di riapertura del sito dopo la pausa estiva, quando avevo postato un particolare molto zoomato dell’immagine sovrastante che ritrae una scultura del celebre Titano.

Passiamo ora a spiegare il motivo di questa scelta. Iniziamo da quelle pratiche, che sono più semplici, ossia la più facile memorizzazione del nome. Partecipando ad incontri e interagendo con altre persone ci siamo infatti resi conto che il nome ‘Aexar’ metteva in difficoltà chi lo sentiva per la prima volta e in alcune occasioni addirittura non ci faceva prendere molto sul serio, come se fossimo un blog adolescenziale. Lo scopo in questo senso è dunque quello di farci ricordare meglio e di avere la giusta autorevolezza, mantenendo comunque una continuità con il passato salvando il nome ‘Tana’.

Riguardo alle altre motivazioni ci sono una serie di spunti interessanti che mi hanno spinto a scegliere proprio Atlante come simbolo del nostro spazio. Innanzitutto molti di voi sapranno la storia di questo Titano punito da Zeus a sorreggere il mondo, da qui il significato di ‘Tana di Atlante’ come luogo in cui il personaggio mitologico si trova a scontare la sua eterna pena.

C’è poi il doppio significato della parola Atlante che può indicare tanto il Titano che l’Atlante geografico, il che richiama alla mente una delle nostre principali rubriche, ossia gli Esteri.

Infine, ma non è ovviamente l’aspetto meno importante degli altri, il nome del sito vuole rendere omaggio ad una splendida trilogia letteraria della scrittrice Ayn Rand: la Rivolta di Atlante. In questo libro si parla di un gruppo di uomini che si ribellano ad una società conformista e livellatrice sino allo svilimento, un concetto che penso voglia essere in linea con il nostro parlare di argomenti non mainstream.

Questo dunque è quanto c’era da dire sulla prima delle novità che attendono la nostra Tana per il prossimo anno. Speriamo che ciò ci possa aiutare a crescere per darci modo di offrirvi contenuti sempre più curati e originali. Grazie ancora a tutti voi per il vostro seguito.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...