Insalata tiepida di miglio e zucchine

miglio

Mesi bollenti e non per le temperature, pieni di scadenze e doveri, che si sono susseguiti, incalzanti, lasciando pochissimo spazio per fare altro o per fare ciò che non era già stato programmato, preventivato ed incastrato in ritmi serratissimi. Per forza di cose, quindi, da Pasqua ad oggi la mia cucina è stata “di sopravvivenza”: pasti veloci, buoni e non tristi, il tutto senza ricorrere a cose dagli ingredienti sconosciuti, come nei prodotti confezionati, buttati insieme con ciò che c’era in frigo al momento. Probabilmente sarebbero state ricette utilissime da condividere, non sono l’unica a passare questi periodi, vero? Però… il tempo era talmente poco, che anche solo pensare di appuntarsi ingredienti e procedimento mentre si cucina o fare qualche foto decente prima di mangiare era pura utopia. Ma… arriva l’estate e l’aria di vacanza fa da sfondo ai frenetici ritmi cittadini e si trova il tempo per condividere una ricetta.

È un’insalata tiepida, perché mangiata appena fatta, con un cereale antichissimo, il miglio, e poco conosciuto. Può diventare un’ottima idea per un pranzo al mare o in ufficio e diventare un’insalata fredda. Non è rapidissima, perché il miglio ci impiega un po’ a cuocere, ma sfruttate il tempo di cottura per preparare il condimento e una fresca insalata di sole verdure, in modo da avere un pasto completo.

Ingredienti per una porzione:

-70 gr miglio

-80 gr ceci già cotti (io li ho cotti e porzionati in freezer, altrimenti vanno bene anche quelli in vetro)

-1-2 zucchine

-1 limone non trattato: scorza e succo

-1 spicchio d’aglio

-1 cipollotto fresco

-erbette fresche – basilico, prezzemolo, menta, salvia, etc – a piacere

-sale, olivo evo, pepe nero qb

Per prima cosa mettete a cuocere il miglio secondo le istruzioni sulla confezione. Lavate la zucchina, tagliatela a tocchetti e fatela rosolare in una padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e il cipollotto. Aggiungete un po’ di scorza di limone e poco prima che le zucchine siano cotte anche i ceci.

In una terrina, grande abbastanza da poter contenere anche miglio, zucchine e ceci, preparate una salsina con olio, erbette, succo e scorza di limone.

Scolate il miglio, versatelo nella terrina, aggiungete le verdure, mescolate per bene, terminate con una spolverata di pepe nero e… buon appetito!

1 commento su “Insalata tiepida di miglio e zucchine”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...