Giugno. Estate. Tempo di gite! Che ne dite del Piemonte? Torino è una di quelle città che vanno viste e visto il bel tempo si potrebbe approfittare per fare un giro anche nel torinese. Se in più “ci fosse anche qualcosa da fare”? Basta chiedere: Festival delle colline torinesi con spettacoli, mostre, incontri e cinema. E se questo weekend non ce la fate ad organizzarvi, nessun problema, il festival dura fino al 22 giugno.
Festival delle colline torinesi
1 giugno 2014 – 22 giugno 2014
Il Festival, nato nel 1996, vuole coniugare il teatro e la valorizzazione delle ville, dei castelli, delle chiese e dei paesi della collina intorno a Torino, sulla sponda destra del Po. In pochi anni è diventato una vetrina europea della creazione contemporanea, sperimentale ed innovativa.
L’edizione quest’anno – “Le vite di tutti” – si propone di indagare la contemporaneità attraverso la visione estetico/politica degli artisti coinvolti, ma contestualizzata, appunto, nelle vite di tutti.
I nomi coinvolti vanno dai grandi nomi italiani come Antonio Latella, Emma Dante e Valter Malosti, ma anche il Teatro delle Albe, i Motus, Fanny & Alexander a ricci/forte alle giovani e nuove realtà di Lucia Calamaro, Silvia Costa o Maniaci d’Amore. Non mancano inoltre prestigiosi nomi internazionali come Marcial Di Fonzo Bo e Elise Vigier, Toshiki Okada, Philipp Löhle e Anne Habermehl.
Qui tutte le informazioni e i luoghi del festival: http://www.festivaldellecolline.it/edizione/
Perché vederlo? Per confrontarsi con la “cronaca” delle creazioni teatrali in un contesto suggestivo, che esula le solite sale teatrali, come gli spettacoli in scena esulano dalle solite produzioni. Il tutto condito da incontri, cinema e mostre che arricchiscono la visione.