Lunchbox, un film di Ritesh Batra

downloadIl momento del pranzo che si trasforma in uno scambio di messaggi coinvolgenti tra sconosciuti.
Lunchbox, opera prima di Ritesh Batra, è la storia di un rapporto nato per colpa di un indirizzo sbagliato, di speranze e sogni condivisi.

Ila, una moglie con un matrimonio difficile, prepara tutti i giorni per suo marito il pranzo migliore nella speranza di riconquistarlo, ma il contenitore finirà ad uomo diverso, a Saajan, un modesto impiegato avanti con gli anni e vicino alla pensione. I due che a poco a poco inizieranno a scambiarsi messaggi con confidenze, sogni e paure intrecceranno una relazione virtuale molto rischiosa.

La vita in India, in un paese che cresce, il costante e perenne movimento dei fattorini che ogni giorno compiono lo stesso percorso, l’incessante fretta di una città in veloce mutamento, c’è solo un unico momento di vero confronto: il momento del pranzo. Ma nell’epoca di internet e dei social network questo scambio di messaggi è invece cartaceo, ed è l’unica via di fuga dalla noiosa ripetitività di una vita qualsiasi. Una giovane donna, con un marito assente e distante e un uomo che cerca anch’esso una via di fuga da un esistenza modesta. Questo il teatro delle emozioni su cui è stato costruito Lunchbox.

Nel film i personaggi scoprono, durante la loro particolare comunicazione, di aver smarrito alcuni dei ricordi fondamentali delle loro vite: Saajan è ancora coinvolto dal suo passato mentre Ila è “prigioniera” di un matrimonio che non le da le soddisfazioni sperate.
Ma queste difficoltà saranno contrapposte ad un destino che sembra unire Ila e Saajan come mai avrebbero immaginato.

La pellicola, che è stata interamente girata a Mumbai e ha vinto il Premio del Pubblico al Festival di Cannes, risulta gradevole. Esalta con efficacia la ripetitività delle vite dei protagonisti e sa sottolineare i momenti della lettura dei messaggi avvicinando il pubblico alla storia, riuscendo inoltre a descrivere in modo esaustivo l’intensa vita della città indiana. Insomma c’è una linea sottile ma ben visibile che divide la realtà (descritta con sorprendete capacità) e quella dimensione fantastica nella quale vivono i due protagonisti. Nel momento dello scambio di messaggi improvvisamente si aprono le porte della speranza per una vita diversa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...