Wolverine: l’immortale lotta contro se stessi

Wolverine-Limmortale-primo-trailer-in-italiano-per-il-sequel-con-Hugh-JackmanLogan, dopo l’ultima missione con gli X-Men è un uomo che vive ormai in totale solitudine, turbato dagli incubi causati dalla morte di Jean Grey, la fenice, uccisa nell’ultimo capitolo della saga. Ma proprio quando tutto sembra ormai finito ecco apparire nall’ombra il vecchio imprenditore giapponese, Yashida, salvato anni prima da Wolverine dallo scoppio della bomba atomica a Nagasaki. L’uomo, ormai anziano e morente, promette a Logan di liberarlo dalla sua maledizione: vorrebbe dargli ciò che vuole, la mortalità. Tutto però precipita e Logan si troverà costretto a dover difendere la nipote dell’uomo, Mariko Yashida, da una grave minaccia: Viper.

Sequel di X-Men 3, questo secondo episodio dedicato totalmente al supereroe con gli artigli di adamantio, si rivela da subito uno dei capitoli più convincenti, equilibrati e ben riusciti di tutta la serie.

Il film ci mostra un personaggio abbandonato, in cerca di una fine che dia senso alla sua esistenza: “È stata una cosa decisamente voluta” ha affermato il regista James Malgold. “Volevo che la sua rabbia fosse messa bene in mostra nel film. Se sei un mutante che non riesce a trovare il suo posto nel mondo, che ha perso tutte le persone che amava, e che è stato fregato dal dipartimento della difesa che ha condotto esperimenti militari su di lui, a quel punto dovresti essere un bel po’ arrabbiato”. La rabbia, la ricerca di se stessi e l’accettazione del proprio destino sono i temi principali della pellicola.

Basato su un famoso fumetto ambientato in Giappone e che racconta la storia d’amore tra Wolverine e Mariko Yashida, della location della pellicola ha parlato Hugh Jackman: “In questo periodo di lavoro siamo stati a Tokyo, Kyoto e Tomonoura, distante solo quattro ore da Fukuyama. Abbiamo visitato dei luoghi che mai avevo visto prima ed ora ho un bagaglio culturale decisamente più ricco, sento di aver compreso a fondo la cultura giapponese”.

Insomma un film elettrizzante per tutti gli appassionati e che nella sua scena finale (dopo i titoli di coda iniziali) getta le basi per il successivo ritorno di tutti gli eroi mutanti in X-Men: Giorni di un futuro passato atteso per il 2014. In questa scena di certo non mancherà un clamoroso colpo di scena…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...