I dolci possono essere sani? Sì! Se fatti con amore e con ingredienti buoni e genuini. Se poi si sta attenti anche agli ingredienti diventano quasi quasi anche leggeri. Ecco allora delle tortine di mele che sfruttano le potenzialità di questo frutto di stagione in duplice forma e che fa un po’ le veci delle madeleine di Proust. Niente ricorda l’idea di casa come il profumo di torta di mele.
Per intolleranti e vegani, inoltre, non ci sono né uova, né latte, ma stare attenti al consumo di proteine animali fa bene a tutti.
L’ispirazione viene da qui e dall’esigenza di consumare quelle vaschette di polpa di mela così simpatiche a vedersi, ma, onestamente, tristemente “dietetiche” a mangiarsi. Visto che in cucina non si butta via niente, ecco che diventano eccellenti sostituti delle uova.
Ingredienti:
-180 gr farina integrale
-60 gr zucchero di canna
-200 gr purea di mela
-2-3 mele (usate pure quelle farinose che non piacciono a nessuno ed albergano dimenticate in frigo da un po’, una volta cotte nessuno se ne accorgerà)
-1 bustina di lievito per dolci
-1 pizzico di sale
-Spezie in polvere a piacere (in questo caso: cannella, noci moscate, chiodi di garofano e zenzero)
-Semi di papavero (o di sesamo o altra frutta secca o in guscio a piacere)
Bilancia, ciotola, cucchiaio, coltello, pirottini da muffin in silicone o di alluminio ricoperti dai pirottini di carta, setaccio
Iniziate accendendo il forno a 180°. I dolci vanno sempre e solo infornati quando è stata raggiunta la temperatura giusta.
Amalgamate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: la farina setacciata, il pizzico di sale, lo zucchero, il lievito e le spezie. Aggiungete ora la purea di mele e rimescolate bene, l’impasto sarà piuttosto denso.
Lavate ora le mele, tagliatele a dadini piuttosto piccoli e aggiungeteli all’impasto. Se avete acquistato mele biologiche non serve togliere la buccia, che è ricca di nutrienti.
Riempite ora i vostri pirottini per 2/3 e decorate ogni tortina con circa mezzo cucchiaino di semi di papavero.
A questo punto il forno dovrebbe essere caldo: infornate le tortine per 30 minuti circa, eventualmente fate la “prova stecchino”, ma solo dopo che sono passati i primi 20 minuti. Qualora si stessero colorendo troppo in superficie, ma risultassero ancora crude all’interno, copritele con un foglio di alluminio.
Sfornate, resistete e fatele raffreddare e… buona merenda!
Je suis arrivé sur ton site internet par hasard et puis je ne le regrette nullement !!