Pionieri dello spazio tremate! L’Arcadia sta arrivando per il giudizio finale!
Preparatevi alla più grande battaglia spaziale per la salvezza della Terra, Capitan Harlock 3D. Il film, in computer grafica, è basato sull’opera originale “Capitan Harlock, pirata dello spazio” scritta da Leji Matsumoto.
In un futuro lontano, nel 2977, la Terra è ormai insufficiente per i suoi 500 miliardi di abitanti. L’umanità ormai divenuta una razza colonizzatrice e nomade avrà una sola speranza per tornare sul pianeta che la corrotta Coalizione Gaia protegge per i suoi piani di dominio e di conquista: Capitan Harlock. Uomo misterioso e immortale, deciso a vendicare la sofferenza subita da lui e da tutti gli esseri umani privati della loro “Madre Terra”, metterà insieme un equipaggio di coraggiosi a bordo dell’Arcadia, la sua nave spaziale. Da quel momento sarà terrore nello spazio…
Un anti-eroe ribelle che lotta per la libertà del suo popolo. La posta in gioco? La sopravvivenza della Terra.
harlockDiretto da Shinji Aramaki ciò che colpisce è l’energia che trasmette: risulta infatti in perfetto stile cartone animato giapponese, tutto eccessi, con un ritmo senza fine frutto dell’ottima sceneggiatura di Harutoshi Fukui e Kiyoto Takeuchi.
Definito da James Cameron: “Mitico, epico e visivamente senza precedenti” il film è una sintesi efficace di effetti speciali, intensità e qualche tocco di virtuosismo. Come, ad esempio, la rivisitazione della nave spaziale Arcadia alla cui prua un enorme teschio (rivisitato e ridefinito rispetto alla serie) con potenti occhi rossi, stile Terminator, finisce per diventare un efficace strumento filmico di forte impatto (sia visivo che emotivo) e simbolo stesso di Harlock.
Queste libertà creative hanno di fatto costruito un film completo, a parte rispetto qualsiasi storia precedentemente raccontata, totalmente in grado di dar vita ad un nuovo e appassionante franchise.