Lanuvio presenta il Simposio di scultura e cucina “L’Arte cucinata ad Arte”

Lanuvio presenta il Simposio di scultura e cucina “L’Arte cucinata ad Arte” (21/07/2014)

20140721-160914-58154618.jpgTalenti alla prova ai Castelli Romani. Dal 24 luglio al 4 agosto 2014 il comune di Lanuvio ospiterà il Simposio di scultura e cucina “L’Arte Cucinata ad Arte”, una ricca kermesse che spazierà anche in eventi musicali, teatrali e molto altro ancora. L’appuntamento si terrà presso l’Agriturismo Casale della Mandria (Via Mediana Bonifica, 23), un angolo piacevole e tranquillo dei Colli Albani che sembra offrire la giusta atmosfera per trovare ispirazione al proprio estro artistico.
Il punto di congiunzione tra arti plastiche e culinarie è Giuseppe Verri (nella foto sotto), chef del Casale della Mandria, rinomato perché la maggior parte delle pietanze, come la pasta, vengono prodotte direttamente sul posto. Ma descrivere Verri semplicemente come un ottimo cuoco non renderebbe giustizia ad un uomo veramente dalle mille risorse. Oltre ad avere una laurea in ingegneria civile edile egli ha sviluppato infatti un’altra grande passione che ci riporta alla genesi del Simposio, ovvero quella per la scultura, iniziata dalle prime opere realizzate sugli scogli pugliesi per arrivare ad esporre in tutto il mondo (Australia, Olanda e Corea solo per citarne alcuni).

20140721-161011-58211521.jpg“L’idea del Simposio – spiega Verri – è quella di far vivere per più giorni degli scultori all’opera, provenienti da varie parti del mondo, insieme a chiunque voglia immergersi nell’ arte nella natura e nella buona cucina. Le serate saranno all’insegna del dialogo, del confronto e del dibattito tra gli artisti e gli osservatori”.
Il concorso ha come obiettivo la realizzazione di sculture “site specific”, progettate per un’area verde dove nascerà un museo denominato “Acro delle donne”, infatti il tema delle opere riguarderà esclusivamente la donna (nel giardino peraltro sono già presenti alcune sculture con questo tema NdR). Il messaggio che si vuole proporre è “ripopolare la terra, attraverso l’espressione del genio dell’uomo”.
Questo “banchetto del sapere”, come ci tengono a definire l’evento gli organizzatori per sottolinearne l’aspetto conviviale, come detto in precedenza darà luogo a diversi spettacoli, tra cui concerti blues o jazz, rappresentazioni teatrali, mostre fotografiche, laboratori creativi per bambini e persino una performance di massaggio sonoro, un tipo di massaggio solitamente realizzato con l’ausilio di campane che in questa particolare occasione farà ricorso invece con le sculture.
Ma il cuore delle serate resta naturalmente il concorso di cucina e scultura, per il quale sarà presente una giuria di esperti composta da: Fabrizia Ranelletti, presidente di giuria; Giuseppe Verri, scultore; Sara Mancini, storica dell’arte e operatore didattico della Soprintendenza ai Beni culturali di Roma; Tiziana Todi, titolare Galleria d’Arte “Vittoria” e la pittrice Alessandra Veccia.
Per chiunque voglia passare una bella serata all’insegna della cultura, del buon cibo (di particolare interesse le ricette di Leonardo Da Vinci che verranno preparate il 25 luglio) e di uno splendido scorcio delle campagne romane non resta allora che incamminarsi verso Lanuvio. E che vinca il migliore.

Per maggiori informazioni e calendario: http://www.acrodelledonne.it

Di seguito il programma dettagliato del Simposio:

“L’ARTE CUCINATA AD ARTE”
SIMPOSIO/CONCORSO DI SCULTURA INTERNAZIONALE
AGRITURISMO CASALE DELLA MANDRIA
VIA MEDIANA BONIFICA, 23 – LANUVIO (RM)
PROGRAMMA

24 LUGLIO 2014
Ore 18.30 apertura spazi e vernissage mostre: Mauro Leva (Fotografia), Alberto Borgese (Pittura).
Ore 22.00 “MASSAGGIO SONORO” Performance di Bettino Francini (Scultore) e Serena Vanni (Operatrice olistica). Ore 23.00 “RUSTY BLUESY ENSAMBLE” Concerto Blues.
25 LUGLIO 2014
Ore 20.30 “MATURINA FANTESCA EREDE DI LEONARDO DA VINCI” Performance teatrale di e con Patrizia La Fonte + cena con ricette rinascimentali. Quota di partecipazione € 35.00 (comprensiva di performance e cena, bevande escluse). Prenotazione obbligatoria.
26 LUGLIO 2014                                                                                   Ore 22.30 “GASPARAZZO BANDA BASTARDA” Concerto Ska.
27 LUGLIO 2014                                                                                   Ore 22.30 “TERRAINCANTO” Concerto di musica e canti popolari dal mondo.
28 LUGLIO 2014                                                                                   Dalle 9.30 alle 20.00 Francesca De Angelis Estemporanea di Pittura.
29 LUGLIO 2014
Ore 22.30 “ETNO DREAM” Concerto etnico acustico.
30 LUGLIO 2014
Ore 20.30 Special guest “ANDREA MAINARDI” Cena/incontro di cucina internazionale con i prodotti del Casale della Mandria.
Quota di partecipazione € 40.00 (bevande escluse). Prenotazione obbligatoria.                                                                                           31 LUGLIO 2014
Ore 20.00 Asta di Scultura con opere degli scultori selezionati.
1 AGOSTO 2014
Ore 22.30 “INSOLITO BLUES DUO” Concerto Blues.
2 AGOSTO 2014                                                                                Dalle 9.30 alle 20.00 Paola Perugini Estemporanea di Pittura.
Ore 22.30 “DAVIDE GROTTELLI AcusTrio” Concerto Jazz.
3 AGOSTO 2014
Ore 22.30 “PICCOLI GRANDI ATTORI” Teatro di figura a cura di Valentina Baldazzi, mostra fotografica di Marco Briziarelli.
4 AGOSTO 2014
Ore 22.00 Premiazione vincitori.
Ore 22.30 “RUSTY BLUESY ENSAMBLE” Concerto blues.
Tutti gli spazi/lavoro degli scultori, le mostre di artisti e i concerti saranno fruibili gratuitamente.
Da un’idea di Giuseppe Verri – Direzione artistica Fabrizia Ranelletti.
Per info e prenotazioni 339/5321107, info@acrodelledonne.it oppure verri.g@tiscali.it
http://www.acrodelledonne.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...